Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

PON PIANO SCUOLA ESTATE II -FDRPOC- Progetto “La nostra scuola: un laboratorio di competenze! ” 10.2.2A Competenze di base – CODICE PROGETTO – 10.2.2A-FDRPOC-CA-2022-293

Anno scolastico 2023/2024

Interventi per il successo scolastico degli studenti

Presentazione

Durata

14 Agosto 2014

Descrizione del progetto

Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Avviso pubblico realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza – Programma Operativo Complementare (POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con FSE E FDR Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1

Avviso pubblico prot. n. AOOGABMI 0033956 del 18/05/2022

10.2.2A Competenze di base –  CODICE PROGETTO – 10.2.2A-FDRPOC-CA-2022-293

La nostra scuola: un laboratorio di competenze! –  CUP: E14C22000330001

La proposta didattica intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023, in particolare durante il periodo estivo, attraverso azioni specifiche finalizzate al potenziamento degli apprendimenti e delle competenze chiave, in conformità alla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea 22 maggio 2018.

La progettazione e la realizzazione dei percorsi didattici e formativi sono ispirate all’utilizzo di metodologie didattiche innovative, che valorizzano l’apprendimento attivo e cooperativo, con particolare attenzione anche al benessere personale e alle relazioni. Le azioni promuovono il protagonismo delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti, delle adulte e degli adulti, in situazioni esperienziali.

I moduli didattici sono svolti in setting di aula flessibili e modulari oppure in contesti di tipo esperienziale o immersivo, anche all’aperto, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza Covid vigenti, in sinergia con le realtà istituzionali, culturali, sociali, economiche del territorio.

I percorsi di formazione sono volti a:

  • rafforzare le competenze chiave per l’apprendimento permanente, in particolare potenziando i livelli di base;
  • sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio con metodologie innovative, proattive e stimolanti;
  • promuovere la dimensione relazionale nei processi di insegnamento e apprendimento e il benessere dello studente.
TIPOLOGIA MODULOTITOLO MODULOOREDESTINATARIESPERTOTUTOR
Competenza alfabetica funzionalePenso, invento e scrivo3019 Studentesse e studenti Secondaria primo gradoGIANOGLIO MARIACAPRIO ASSUNTA
Competenza alfabetica funzionaleViaggio nella lettura3019 Studentesse e studenti PrimariaTEDESCO ROSACONTE STEFANIA
Competenza multilinguisticaEnglish for everyone3019 Studentesse e studenti SS I GradoPISCITELLI GIOVANNAGIANNINI OLGA
Competenza multilinguisticaEnglish for kids – 13019 Studentesse e studenti PrimariaDE CAPUA LUCIADIODATI MARIA TERESA
Competenza multilinguisticaEnglish for kids – 23019 Studentesse e studenti PrimariaTROTTA MARCELLABARBARA VERDE
Competenza in Scienze,Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM)Archimede3019 Studentesse e studenti Secondaria primo gradoFUSCO STEFANIADE SENA ANNA
Competenza in Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM)Pitagora3019 Studentesse e studenti PrimariaZUCCHINI GIOVANNATURCHETTO FLORA
Competenza digitalePrint 3D form3019 Studentesse e studenti Secondaria primo gradoBOVE GIANLUIGIDIOTTO ROSARIA
Competenza in materia di cittadinanzaConfrontiamoci3019 Studentesse e studenti Secondaria primo gradoTINTO MARIA TERESARAGOZZINO GRAZIELLA
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturaleInterpreto l’arte3019 Studentesse e studenti Secondaria primo gradoCAPRIO ASSUNTADIOTTO ROSARIA

Documenti

Progetti correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: